top of page

 OPEN UNIVERSITY 

 IL PROGETTO 

​

OPEN UNIVERSITY – Accademia del tempo libero – Anno 2024/2025 - Secondo quadrimestre Febbraio / Maggio 2025.

​

La Open University è un progetto che si prefigge l’obiettivo di coniugare interesse alla conoscenza e bisogno di socializzazione.

​

Le molteplici sfide, legate ad un mondo che rapidamente muta ed evolve, rappresentano per ognuno uno stimolo quotidiano alla crescita e all’aggiornamento, attraverso l’informazione puntuale, la partecipazione alla vita sociale. la ripresa e l’approfondimento di nozioni dimenticate nel tempo e l’apertura a nuovi interessi.

 

L’aspetto culturale del progetto viene realizzato attraverso un’offerta didattica ricca e stimolante, capace di rispondere ad un ampio ventaglio di curiosità ed interessi. Elemento caratterizzante della Open University, infatti,  è la varietà delle proposte, che spaziano dalla letteratura alle lingue straniere, dalla medicina all’economia, dalla sociologia alla filosofia e all’arte, dando spazio anche ai giochi di società.

​

La partecipazione agli incontri con i relatori, alle visite guidate, alle uscite didattiche e ai laboratori oltre ad arricchire il bagaglio di conoscenze in modo sereno e gradevole, senza costrizione alcuna, permette di trascorrere ore piacevoli in compagnia di altri animati dagli stessi interessi, con cui scambiare idee ed esperienze.

​

 A CHI SI RIVOLGE 

​

L'Accademia del Tempo Libero rappresenta un'eccellente opportunità per chi desidera mantenere in attività la mente, coltivare i propri interessi, conoscere persone nuove e approfondire i legami di amicizia.

​

 DOVE E QUANDO SI TENGONO I CORSI 

​

I corsi si tengono presso la sede del Liceo Linguistico Europeo G. Parini, in via Garibaldi 20/A a Barzanò (LC), a partire da martedì 27 febbraio 2025.

Le iscrizioni ai corsi del secondo quadrimestre sono aperte presso la Segreteria del Liceo Parini nei seguenti giorni:

Mercoledì 12/02 ore 14,30 - 16,30

Giovedì 13/02 ore 10,00 - 12,00

Mercoledì 19/02 ore 14,30 - 16,30

Giovedì 20/02 ore 10,00 - 12,00.

​

Il programma dei corsi sarà arricchito da conferenze monotematiche, visite guidate e proposte di intrattenimento.

​

 LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

​

Quota annuale di iscrizione: € 15,00 

Quota adesione a ciascun corso: € 25,00 (la partecipazione a Burraco è gratuita).

​

​

 IL PROGRAMMA 

​

Il programma comprende 6 corsi, oltre ad un corso gratuito di Burraco per trascorrere insieme il tempo libero, disputando piacevoli partite pomeridiane.

​​

​

​

​

​

bottom of page